I Presidi

ASPARAGI DI ALTEDO

Al tempo dell’antica Roma gli asparagi di Ferrara e Bologna erano considerati una prelibatezza. L’asparago di Altedo deriva da quelle antiche piante. Può essere coltivato solo in alcuni comuni della zona, in terra sabbiosa o argillosa.

PASTIFICIO CAVALIERI

Pasta di semola di grano duro dal cuore del Salento dal 1918. Il metodo messo a punto dal Fondatore è definito “Metodo delicato” perché consente di non denaturare i valori nutritivi del grano, di custodirne il sapore e il profumo tipico.

cONSORZIO LA GRANDA

Un’associazione di allevatori nata nel 1996, fondata per rilanciare la razza bovina piemontese e il consumo di carne di qualità. Quasi tutti i produttori provengono dal Consorzio di Tutela della Razza Bovina Piemontese.

OLIO EVO DI PUGLIA

In Puglia l’ulivo è presente da millenni, i primi a coltivarlo furono i Messapi nel I millennio a.C. La Puglia è il baricentro della produzione di olio d’oliva nel Mediterraneo, con una produzione media di centomila tonnellate all’anno.

PECORINO DI BRISIGHELLA

Brisighella, borgo medioevale sulle colline di Ravenna, si trova nel cuore della vallata del Lamone ed è dominata da colli di gesso. Il Pecorino di Brisighella è invecchiato in queste antiche grotte con un procedimento tradizionale.

POMODORO SAN MARZANO

Napoli è la terra del San Marzano, il re dei pomodori. Si coltiva come la vite e si raccoglie soltanto se è ben maturo e solo quando cala il sole, ma è nel piatto che rivela tutta la sua personalità: il suo sugo resta attaccato alla pasta.

cONSORZIO CLARABELLA

Gastarea e la Cantina Clarabella firmano uno speciale Franciacorta, rifermentato in bottiglia. È bene soffermarsi sul nome Franciacorta, una parola che definisce al tempo stesso un territorio, un metodo di produzione e un vino.

CIOCCOLATO ICAM

ICAM porta in tutto il mondo l’eccellenza italiana nel cioccolato. Lo fa attraverso scelte produttive ben precise: scelte produttive, etiche e qualitative, seguendo la filosofia che guida l’attività della Famiglia Agostoni alla guida dell’azienda dal 1946.

PROSCIUTTO DI PARMA

Il Prosciutto di Parma – Riserva è un prodotto d’eccellenza che viene pelato a coltello. Il pressato nella classica forma a mandolino è una combinazione tra tradizione, alta qualità e praticità. Stagionato per almeno 20 mesi.

PASTA ALL'UOVO

Produciamo pasta all’uovo e pasta ripiena seguendo le migliori ricette tradizionali emiliane. Siamo nella patria dei tortellini, creiamo artigianalmente seguendo i segreti delle nostre nonne e farciamo con la migliore mortadella.

cIPOLLA DI TROPEA

La cipolla rossa di Tropea è il nome dato alla cipolla rossa coltivata tra Nicotera e Campora San Giovanni e lungo la fascia tirrenica. È stata importata dai Fenici oltre duemila anni fa, e da un secolo è strategica per l’economia della zona.

FRUTTA E VERDURA KM 0

Scegliamo solo frutta e verdura di stagione, coltivata da produttori selezionati. Cerchiamo di non utilizzare prodotti coltivati lontano da noi, poiché gli ortaggi recisi perdono le loro proprietà in poco tempo.